Effetti immediati della pandemia sul mercato immobiliare in Russia - 01/04/2020

L'attuale emergenza, che si può definire senza tema di smentita "senza precedenti", si è abbattuta pesantemente su molteplici settori dell'economia a livello globale. Anche la Russia - seppur molto più recentemente rispetto ad altri paesi - ha cominciato ad adottare misure restrittive più drastiche sia nei confronti delle persone fisiche che delle imprese.

La "serrata" dei negozi

Nella città di Mosca ad esempio a decorrere dal 28 marzo un Decreto comunale ha imposto la chiusura temporanea al pubblico delle attività di ristorazione e somministrazione, tra cui ristoranti, caffè, mense, bar (per le quali sono comunque consentiti i servizi di asporto e le consegne a domicilio), nonché dei saloni di bellezza, centri massaggi e benessere, dei negozi e delle attività di vendita al dettaglio, ad eccezione di farmacie, negozi di alimentari e che vendono beni di prima necessità tra cui carburante, prodotti per la pulizia e l’igiene, prodotti per l'infanzia.

Nonostante i divieti "a tappeto", un recente articolo pubblicato sul quotidiano locale RBK indicava che a fine marzo risultavano chiusi circa l'85% dei negozi di abbigliamento, circa l'80% dei fiorai, il 75% dei negozi di elettrodomestici ed elettronica ed il 25% di mini-market, panetterie e negozi di articoli per gli animali. Nel segmento del fitness si registra la chiusura temporanea di circa il 70% delle palestre, il 65% delle mense e circa il 40% di caffé e ristoranti. Ovviamente non meno critico è stato l'impatto sul settore ricettivo: circa il 65% degli alberghi difatti hanno temporaneamente chiuso le porte alla clientela.
Stando alle cifre rese note dalla nota testata giornalistica complessivamente alla data odierna a Mosca hanno interrotto le attività il 73% delle attività commerciali, mentre a San Pietroburgo il 58%.

Conseguenze per il settore della ristorazione

Secondo il presidente della Federazione nazionale dei ristoratori ed albergatori la crisi in corso potrebbe diventare letale per la stragrande maggioranza delle attività di ristorazione.

Quest'ultimo ha sostenuto che nella prima metà del mese di marzo gli introiti di bar e ristoranti erano già scesi del 30-60% rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso, mentre a fine mese il crollo era risultato pari al 90%. Molti locali oggi cercano di compensare (almeno in parte) le perdite attivando nuovi canali di vendita, quali ad esempio gli ordini online e le consegne a domicilio, uno "strumento" che anche gli avventori più fidelizzati utilizzano con piacere per cercare di supportare i propri locali preferiti ed evitare che siano costretti a chiudere definitivamente.
Già solo negli ultimi giorni di marzo si è registrata un'impennata nel numero di nuovi fruitori della piattaforma di ordinazioni via internet di consegne dai ristoranti pari al 33%.

Autoisolamento per tutti

Il numero di cui sopra non è troppo sorprendente se si pensa che dal 29 marzo un ulteriore Decreto del sindaco di Mosca ha introdotto l'obbligo di autoisolamento per tutti i cittadini senza distinzione d'età con contestuale divieto di lasciare le proprie abitazioni se non per casi di emergenza sanitaria o per recarsi presso i negozi alimentari più prossimi a casa, in farmacia o sul posto di lavoro.

Come dappertutto, anche in virtù di queste iniziative volte a cercare di arginare la diffusione del contagio, all'emergenza sanitaria spesso si accompagna un'emergenza sociale o comunque delle serie conseguenze per interi settori del tessuto economico dei paesi colpiti.

Reazioni dei locatori

In questo senso il mercato immobiliare - come spesso capita - fin da subito risente dell'impatto causato dall'insorgenza di simili sconvolgimenti, anche perché la ridotta capacità di far fronte agli obblighi finanziari assunti contrattualmente in precedenza (basati su aspettative di reddito applicabili a periodi di "normalità") si riflette in primis sui contratti di locazione.

L'agenzia TASS, citando il Commissario per la tutela dei diritti degli imprenditori, ha riferito in questi giorni che alcuni locatori a Mosca hanno iniziato ad abbassare temporaneamente i canoni di locazione per la durata del regime di isolamento in virtù del conseguente crollo della domanda dei consumatori.

Stando a detta fonte alcuni proprietari - resisi conto che molti conduttori non hanno la possibilità di sostenere il peso della locazione nelle attuali circostanze - avrebbero ridotto l'affitto anche del 50% per venire incontro alle necessità delle rispettive controparti. D'altronde i proprietari non hanno il diritto di impedire agli inquilini l'accesso ai locali ed in questo periodo avrebbero grosse difficoltà ad adire a vie legali nel caso di mancata ricezione dei pagamenti contrattualmente dovuti in quanto le autorità competenti attualmente non sono operative.

In altri casi invece i locatori sembrano molto meno inclini a scendere a compromessi: ha fatto scalpore ad esempio il caso del gruppo Ingka (proprietario degli ipermercati IKEA e della catena di centri commerciali "Mega") che alla richiesta congiunta di diversi operatori che peroravano un ridimensionamento temporaneo dei canoni in virtù del crollo del numero di visitatori nei centri commerciali aveva rifiutato di riconoscere le cause di "forza maggiore" sostenendo che i "traffico di visitatori" ridotto era un rischio per ambo le parti.

In precedenza il governo della Federazione Russa aveva riferito che sarebbe stato possibile rinviare i pagamenti dell'affitto di spazi anche nei centri commerciali proponendo l'introduzione in Russia di una sorta di "amnistia delle locazioni" per tutti gli operatori di vendita al dettaglio ad eccezione dei negozi di alimentari, la cui attività non ha risentito durante la crisi. Tuttavia ad oggi in questo senso non è stato emanato alcun documento ufficiale.

Conseguenze per inquilini e mutuatari

Inoltre, nonostante il Primo Ministro abbia "invitato" le aziende (sotto la minaccia, in caso contrario, di effettuare verifiche fiscali) a non approfittare di questa situazione di difficoltà per procedere a licenziamenti di massa o indiscriminati (senza giusta causa), purtroppo anche questa sarà molto probabilmente una delle ineluttabili conseguenze della crisi. E vista la scarsa propensione dei russi al risparmio, ciò si tradurrà nell'impossibilità di pagare l'affitto o di continuare a sostenere le rate dei mutui per la stragrande maggioranza della popolazione. Se da un lato il governo ha già proposto la possibilità di richiedere la temporanea sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui o dei finanziamenti nell'ambito dei rapporti con gli istituti di credito, dall'altro nei rapporti tra privati tutto viene lasciato alla discrezione individuale e dipenderà dalla capacità delle parti di trovare un compromesso reciprocamente sostenibile.

 

Alessandro Alessio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



  • Visite: 997